Il nord dell’Albania offre molto più che montagne mozzafiato: nasconde laghi magici, canyon e sorgenti segrete che aspettano di essere esplorati. Il nostro viaggio di 2 giorni ai Laghi di Jezerca rivela il fascino selvaggio delle Alpi Albanesi.

Una fuga panoramica da Tirana a Malesi e Madhe
Lasciando le strade vivaci di Tirana, siamo partiti per un suggestivo viaggio in auto verso le alte terre settentrionali di Malesi e Madhe. Tra strade tortuose, montagne imponenti e foreste rigogliose, l’avventura era già iniziata. Ecco l’itinerario che abbiamo seguito:
Le piscine di Selca – La sosta rinfrescante perfetta
Il nostro primo incontro con le meraviglie della natura è stato alle piscine di Selca, un’oasi di pozze cristalline nel villaggio di Selca. Le acque fresche e limpide ci hanno offerto un modo perfetto per ricaricarci sotto il sole estivo. Un tuffo qui sembrava un invito della natura stessa a rallentare e immergersi nella bellezza della regione.




Canyon di Bashkimi – Emozioni nelle Alpi Albanesi
Proseguendo il viaggio verso Vermosh, siamo arrivati al maestoso Canyon di Bashkimi (Kanioni i Bashkimit). Alte scogliere e acque smeraldo creavano uno scenario spettacolare, impossibile da resistere. Tuffarsi nelle acque tonificanti del canyon è stato uno dei momenti più emozionanti della giornata.


L’occhio blu di Vuthaj – Syni i Skafkacit
Nascosto nelle foreste di Vuthaj, ci attendeva il mistico Occhio Blu – Syni i Skafkacit. Dopo una breve camminata di 20 minuti tra gli alberi, questa sorgente nascosta si è rivelata. Le sue sfumature blu intenso e le acque gelide ci hanno regalato un’esperienza ultraterrena, rendendola una delle piscine naturali più affascinanti che abbiamo mai visto.



Un’accoglienza calorosa alla Guesthouse Vuçetaj
La nostra giornata si è conclusa con una cena tradizionale e la calorosa ospitalità alla Guesthouse Vuçetaj, situata nel cuore delle Alpi. La guesthouse è stata il luogo ideale per riposare e prepararci all’avventura del giorno successivo.


Per i viaggiatori diretti a Vuthaj e oltre, non dimenticate di portare con voi il passaporto e ottenere un’assicurazione giornaliera al confine. Questo passo garantisce un viaggio sicuro e senza intoppi attraverso le aree di confine.
L’escursione ai Laghi di Jezerca – Un paradiso glaciale
Prima dell’alba, l’aria di montagna era frizzante quando siamo saliti sui fuoristrada messi a disposizione dalla guesthouse. In circa 40 minuti siamo arrivati a Zestan, punto di partenza della nostra escursione ai Laghi di Jezerca.
Da Zestan, un’ora e mezza di cammino tra sentieri rocciosi e prati alpini ci ha condotto verso uno dei tesori naturali più straordinari dell’Albania. Il percorso stesso, incorniciato da cime imponenti e natura incontaminata, è stato tanto gratificante quanto la destinazione.




Laghi di Jezerca – Nuotare nella serenità
Finalmente, i Laghi di Jezerca hanno rivelato la loro bellezza glaciale. Adagiati sotto le vette più alte dell’Albania, questi laghi alpini brillavano in tonalità di blu e verde. Alcuni di noi non hanno resistito al richiamo selvaggio e si sono concessi un tuffo coraggioso nelle acque fredde: rinfrescante, emozionante e indimenticabile.
Con il silenzio delle montagne intorno e i laghi che riflettevano i cieli limpidi sopra di noi, è stato un momento in cui natura e avventura si fondevano perfettamente.




Il viaggio di ritorno e la riflessione
Dopo ore di esplorazione e immersione nella bellezza incontaminata dei laghi, abbiamo intrapreso la discesa verso Zestan, prima di rientrare a Tirana con il cuore pieno e lo spirito rinvigorito.
Perché dovresti esplorare i Laghi di Jezerca?
Dalle sorgenti segrete come il Syni i Skafkacit, ai tuffi emozionanti nei canyon e alla tranquillità dei Laghi di Jezerca, questa avventura mette in luce i tesori alpini nascosti dell’Albania. È un viaggio fuori dai sentieri battuti che regala a ogni esploratore ricordi indimenticabili.
Se sei pronto a vivere la magia incontaminata del nord dell’Albania, lascia che i Laghi di Jezerca siano la tua prossima destinazione.
Se sei appassionato di avventure in montagna, ti consigliamo anche una visita al Parco Nazionale di Valbona, un altro gioiello del nord Albania. Puoi consultare la nostra guida del weekend a Valbona qui per ulteriore ispirazione.