La Xhubleta albanese riconosciuta dall’UNESCO: un simbolo di identità e tradizione

La Xhubleta albanese, un antico abito tradizionale, è stata ufficialmente riconosciuta e protetta dall’UNESCO, segnando un traguardo storico per il patrimonio culturale dell’Albania. Questo abito di 4000 anni entra ora a far parte del Patrimonio Mondiale dell’Umanità, garantendone la conservazione per le generazioni future.

La decisione dell’UNESCO di proteggere la Xhubleta albanese

Durante il Comitato Intergovernativo del Patrimonio Immateriale a Rabat, Marocco, la Ministra della Cultura, Elva Margariti, ha annunciato che l’UNESCO ha concesso la protezione ufficiale alla Xhubleta albanese. Questo riconoscimento sottolinea l’impegno dell’Albania nel preservare le proprie tradizioni e il patrimonio culturale immateriale.

“Con una decisione storica, l’UNESCO ha concesso la protezione alla preziosa Xhubleta albanese, rendendola una parte preziosa del nostro patrimonio culturale mondiale“, ha dichiarato la Ministra Margariti dal Marocco.

Perché la Xhubleta è importante?

La Xhubleta non è solo un abito tradizionale, ma un simbolo dell’identità albanese, tramandato di generazione in generazione. Con ricami intricati, motivi unici e simbolismo profondo, questo abito era un tempo ampiamente indossato dalle donne albanesi delle regioni settentrionali.

Il riconoscimento dell’UNESCO garantisce che questo capolavoro storico venga preservato, studiato e promosso come parte essenziale del patrimonio culturale immateriale dell’Albania.

Preservare una tradizione in via d’estinzione

La Xhubleta albanese rischiava di scomparire a causa della modernizzazione e della riduzione della produzione artigianale. Tuttavia, con il riconoscimento ufficiale dell’UNESCO, l’Albania sta ora adottando misure significative per:

  • Aumentare gli investimenti nella conservazione delle tecniche di produzione della Xhubleta.
  • Promuovere la consapevolezza e l’apprezzamento per questo abito unico.
  • Incoraggiare artigiani e istituzioni culturali a rivitalizzare la sua produzione.

Il futuro della Xhubleta dopo il riconoscimento dell’UNESCO

La designazione dell’UNESCO non solo protegge la Xhubleta, ma apre la strada a future iniziative di salvaguardia culturale. Questo riconoscimento permetterà di:

  • Garantire la sua tutela attraverso sforzi nazionali e internazionali.
  • Favorire l’educazione e la ricerca sulla sua importanza storica.
  • Attrarre finanziamenti per progetti culturali legati agli abiti tradizionali.

Il Museo Nazionale del Kosovo espone già la Xhubleta, garantendo che questo abito storico rimanga accessibile al pubblico.

Per altri siti patrimonio dell’UNESCO in Albania, leggi la nostra guida su Berat e Gjirokastër – Le città UNESCO da visitare in Albania.

Con la Xhubleta albanese ufficialmente riconosciuta dall’UNESCO, l’Albania ha assicurato una parte essenziale della propria identità per le generazioni future. Questo traguardo è un’ispirazione per gli sforzi di conservazione culturale e mette in risalto la ricca storia delle tradizioni albanesi.

📌 Pianifica la tua visita per scoprire il patrimonio della Xhubleta e vivere da vicino i tesori culturali dell’Albania!