10 migliori posti per vedere il tramonto in Albania | Guida 2025

L’Albania è una destinazione che offre alcuni dei tramonti più belli del Mediterraneo. Con la sua lunga costa, i laghi tranquilli e le montagne che si ergono sopra le città storiche, il Paese ha decine di luoghi ideali per godersi la “Golden Hour”. Questa guida porta una lista delle più belle destinazioni per ammirare il tramonto in Albania, dai castelli medievali alle spiagge più frequentate, offrendo a visitatori e locali la possibilità di vivere esperienze indimenticabili.

Castello di Rozafa (Scutari)

Costruito su una collina strategica, il Castello di Rozafa offre uno dei tramonti più suggestivi d’Albania. Dalle sue antiche mura si può ammirare un ampio panorama che include il Lago di Scutari, i fiumi Buna e Drin e le montagne che circondano la città. Al calar del sole, il cielo si trasforma in un mosaico di arancione, rosso e viola, riflesso sulla superficie del lago.

Questo luogo è perfetto per chi desidera combinare storia e natura. Oltre alla vista mozzafiato, il castello è ricco di leggende e racconti che rendono l’esperienza ancora più speciale. Si consiglia a fotografi e viaggiatori di salire poco prima del tramonto per assicurarsi l’angolo migliore per le foto.

Rana e Hedhun (Shëngjin)

Rana e Hedhun è una delle spiagge più particolari d’Albania e un luogo ideale per ammirare il tramonto. Questo fenomeno naturale è composto da grandi dune di sabbia che scendono dalla montagna verso il mare, creando un paesaggio raro lungo la costa albanese. Quando il sole inizia a calare sull’Adriatico, la sabbia si colora di sfumature dorate mentre il mare riflette i vividi colori del cielo.

È una meta preferita da chi cerca un’esperienza diversa, la combinazione tra natura selvaggia e la calma delle onde. Inoltre, i visitatori possono ora percorrere la nuova strada panoramica Shëngjin–Velipojë, che offre numerosi punti di sosta perfetti per la “Golden Hour”.

Castello di Skanderbeg (Capo di Rodoni)

Su una penisola remota lungo l’Adriatico si trova il Castello di Skanderbeg, uno dei luoghi più particolari per vivere il tramonto. Costruito nel XV secolo dall’eroe nazionale albanese, questo castello si erge su scogliere frastagliate e offre una vista panoramica sull’infinito mare blu.

Durante il tramonto, il cielo si tinge di arancione e rosa, mentre la luce del sole si riflette sulle mura storiche del castello creando un’atmosfera magica. Per i visitatori che amano camminare, il percorso fino al castello prevede una passeggiata di circa 20 minuti su terreno irregolare — uno sforzo ben ricompensato da una delle viste più belle d’Albania.

Spiaggia di Kallmi (Durazzo)

A pochi chilometri dalla città di Durazzo, la Spiaggia di Kallmi è una gemma nascosta che offre un’atmosfera più tranquilla rispetto alle spiagge affollate. Circondata da colline verdi e con acque cristalline, Kallmi è il luogo ideale per godersi il tramonto lontano dalla folla.

La vista è semplice ma mozzafiato: il sole che affonda lentamente nell’Adriatico mentre le onde tranquille riflettono le tonalità rosate e arancioni del cielo. È una destinazione molto apprezzata da coppie e famiglie che cercano una serata romantica o rilassante in riva al mare.

Monte Dajti (Tirana)

A soli 25 minuti dalla capitale con la funivia, il Monte Dajti è uno dei luoghi migliori per ammirare il tramonto su Tirana. Da oltre 1.000 metri di altitudine, il panorama della città e dei campi circostanti si apre davanti agli occhi mentre il sole scende lentamente dietro l’orizzonte.

I ristoranti e bar in cima, come Dajti’s Balcony o Dajti Paradise, sono punti ideali per gustare la cucina tradizionale albanese mentre il cielo si tinge di oro, arancione e viola. Per chi cerca un po’ di avventura, il parco offre anche sentieri per escursioni, mountain bike e passeggiate nei boschi.

Tekke di Sari Salltiku (Kruja)

Situata sulla cima del Monte Kruja, a pochi chilometri dalla città, la Tekke di Sari Salltiku è uno dei luoghi più particolari per ammirare il tramonto in Albania. Questo sito sacro bektashi, costruito in parte all’interno di una grotta carsica, unisce storia, spiritualità e natura.

Il panorama da qui è mozzafiato: la città di Kruja, i campi circostanti e persino la costa adriatica sono visibili nelle giornate limpide. Non a caso la montagna è chiamata spesso “il balcone dell’Adriatico”. Il bagliore rosa-arancione del tramonto crea un’atmosfera mistica di pace e riflessione.

Laguna di Narta (Valona)

A nord di Valona si trova la Laguna di Narta, uno dei paesaggi naturali più particolari d’Albania. Conosciuta per la sua biodiversità e per le colonie di fenicotteri, questa laguna è anche un luogo perfetto per vivere un tramonto indimenticabile.

Quando il sole cala sulle acque tranquille, la laguna riflette i colori vivaci del cielo creando una scena che sembra un dipinto. Sullo sfondo si può scorgere anche l’Isola di Zvernec con il suo monastero bizantino, che aggiunge un’atmosfera storica e mistica al luogo.

Villaggio di Dhërmi

Situato sulle colline che scendono verso la costa ionica, il villaggio di Dhërmi è una delle destinazioni più pittoresche della Riviera albanese. Con le sue viuzze lastricate, le case bianche tradizionali e le viste sul mare, il villaggio regala uno dei tramonti più autentici d’Albania.

Dalle terrazze e dalle piazze del villaggio si gode di un ampio panorama dove mare e cielo si fondono in sfumature dorate. La scena diventa ancora più magica la sera, quando le luci delle case iniziano ad accendersi creando un contrasto romantico con l’orizzonte rosso fuoco.

Castello di Himara & Piluri (Himara)

Se cercate una combinazione di storia, cultura e viste panoramiche, il Castello di Himara e il vicino villaggio di Piluri sono due luoghi imperdibili.

Il Castello di Himara, costruito su una collina, domina la baia di Himara e il mar Ionio. Le rovine antiche, le stradine in pietra e le case tradizionali all’interno delle mura regalano al sito un’atmosfera storica unica. Al tramonto, il cielo si tinge di arancione e viola riflettendosi sul mare blu, creando una scena perfetta per le fotografie.

A pochi chilometri più in alto si trova Piluri, un tranquillo villaggio montano noto per le sue tradizioni e l’ospitalità degli abitanti. Da qui la vista sulla Riviera è ancora più ampia: monti, mare e cielo si fondono insieme al calar del sole. L’atmosfera è intima e rilassata, ideale per chi cerca un’esperienza autentica della “Golden Hour” lontano dal turismo di massa.

Castello di Lekuresi (Saranda)

Costruito su una collina che domina Saranda, il Castello di Lekuresi è una delle destinazioni più romantiche per ammirare il tramonto in Albania. Dalla sua terrazza, i visitatori possono ammirare un panorama a 360° che comprende la città di Saranda, la baia ionica, l’isola di Corfù e le montagne circostanti.

Quando il sole cala, il cielo si colora di rosa e arancione mentre le luci della città iniziano lentamente ad accendersi. Si crea così un contrasto unico tra natura e vita urbana. Molti visitatori scelgono di fermarsi al ristorante o bar all’interno del castello, per gustare piatti tradizionali e bevande locali ammirando lo spettacolo serale.

🌅 Domande Frequenti

Qual è il posto migliore per vedere il tramonto in Albania?

Dipende dalle preferenze. Per viste storiche si consigliano il Castello di Rozafa o il Castello di Lekuresi, mentre per spiagge naturali spettacolari i migliori sono Rana e Hedhun e la Spiaggia di Kallmi.

Ci sono luoghi meno conosciuti per vedere il tramonto?

Sì, la Laguna di Narta e Piluri sono meno visitati, ma offrono viste tranquille e autentiche lontano dal turismo di massa.

Quali sono i posti migliori per la fotografia al tramonto?

I fotografi spesso preferiscono la Laguna di Narta con i fenicotteri, il Castello di Lekuresi su Saranda e il villaggio di Dhërmi per il panorama mediterraneo.

Ci sono posti vicino a Tirana per vedere il tramonto?

Sì, il Monte Dajti è il più famoso. Inoltre, la Tekke di Sari Salltiku a Kruja offre viste straordinarie sui campi e fino all’Adriatico.

Ci sono costi di ingresso in questi luoghi?

La maggior parte dei luoghi è gratuita. Alcuni, come il Castello di Rozafa o il Castello di Lekuresi, possono avere un piccolo biglietto d’ingresso. Alla Tekke di Sari Salltiku l’ingresso è gratuito ma sono accettate donazioni volontarie.

Qual è la stagione migliore per vedere i tramonti in Albania?

I tramonti sono belli tutto l’anno, ma primavera ed estate offrono giornate più lunghe, cieli limpidi e colori più vividi all’orizzonte.

🌅 Conclusione

Dal nord al sud, l’Albania offre un mosaico di luoghi in cui il tramonto diventa un’esperienza indimenticabile. Che sia sulle mura di un castello medievale, su una spiaggia tranquilla o in cima a una montagna, ogni destinazione regala emozioni e panorami unici.

Sia che siate turisti in visita per la prima volta, sia che siate locali alla ricerca di nuove bellezze, questi 10 luoghi selezionati sono la vostra guida sicura per vivere la magia della “Golden Hour”.

✨ Non dimenticate: le esperienze sono ancora più belle se condivise. Condividete questo articolo con i vostri amici e pianificate insieme il vostro viaggio verso i tramonti più belli d’Albania.