Cose da fare a Gjirokastër (2025) – Guida completa tra cultura e avventura

Immersa tra le colline dell’Albania meridionale, Gjirokastër non è solo una destinazione – è una macchina del tempo scolpita nella pietra. Con le sue stradine acciottolate, le viste mozzafiato sul castello e gli orizzonti incorniciati dalle montagne, questa città patrimonio UNESCO racconta storie a ogni angolo. Ma Gjirokastër non è solo ammirazione silenziosa del passato – è un luogo dove la storia si fonde con esperienze pratiche e dove la tradizione cammina fianco a fianco con l’avventura. Che tu venga per un weekend o per un’immersione culturale completa, questa guida – basata sulle nostre esplorazioni – ti mostrerà le migliori cose da fare a Gjirokastër e dintorni. Dal castello alle cavalcate, dalle rovine antiche ai laboratori artigianali, preparati a un viaggio tutt’altro che ordinario.

Castello di Gjirokastra – Il gigante di pietra che veglia sulla città

Nessuna visita a Gjirokastër è completa senza salire fino al suo iconico castello. Arroccato sopra il bazar, il Castello di Gjirokastër (Kalaja e Gjirokastrës) domina lo skyline – un vero sentinella di pietra che ha custodito la valle del Drino per secoli. All’interno troverai strati di storia albanese concentrati in un unico immenso complesso: dalla torre dell’orologio ottomana e l’artiglieria della Seconda Guerra Mondiale, alle celle della prigione dell’era comunista e al palco del Festival del Folklore.

Puoi passeggiare nel museo delle armi, curiosare nei corridoi bui della prigione o semplicemente ammirare i panorami dalle mura della fortezza – il castello offre qualcosa per ogni viaggiatore. L’ingresso costa solo 200 Lek (~€2), con biglietti aggiuntivi per i musei interni. Indossa scarpe comode – i sentieri in pietra sono affascinanti ma irregolari – e prenditi almeno un paio d’ore per esplorarlo.

Consiglio: La maggior parte dei tour a piedi inizia qui ed è solo una breve salita dal bazar centrale.

Casa Museo di Kadare – Dove è cresciuto il più grande scrittore albanese

Nascosta nel quartiere tradizionale di “Palorto”, la Casa Museo di Kadare non custodisce solo mobili antichi – custodisce l’infanzia dello scrittore più celebrato d’Albania, Ismail Kadare. È la casa d’infanzia restaurata dell’autore di Cronaca in pietra, e visitarla è come entrare nelle pagine della sua memoria.

Costruita nel 1799 e splendidamente conservata, la casa espone foto di famiglia, arredi degli anni ‘40 e oggetti appartenuti alla famiglia Kadare. Puoi guardare dalla stessa finestra da cui il giovane Ismail osservava il mondo mentre si nascondeva dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale – una scena immortalata nei suoi scritti.

I biglietti costano circa 400 Lek e il museo è aperto tutti i giorni dalle 9:00 alle 17:00. È spesso incluso nei tour a piedi, oppure puoi visitarlo da solo in Rruga “Fato Berberi” 16.

Experience Gjirokastra – Scoprire la città con i locali che vivono le sue storie

Se vuoi davvero sentire Argirocastro e non solo vederla, non c’è modo migliore che con Experience Gjirokastra, un’agenzia di tour gestita da guide locali. Situata nel cuore della città vecchia, questa realtà non si limita a mostrarti i monumenti – ti immerge nella sua cultura viva. Che tu stia passeggiando nel bazar, esplorando il castello o imparando la lavorazione tradizionale del legno, i tour sono pensati per creare connessioni autentiche.

Offrono laboratori pratici (come corsi di cucina vegetariana in una casa locale) e passeggiate uniche nei quartieri storici. E se cerchi avventura all’aria aperta, c’è anche quello – pensa al rafting sul fiume Vjosa o a escursioni di più giorni fino a Përmet.

Ciò che li rende speciali? Conoscenza locale e narrazione autentica. Anche i prezzi sono accessibili, con i walking tour che partono da soli €12–13.

Visita: experiencegjirokastra.com
Indirizzo: Piazza Çerçiz Topulli, città vecchia di Gjirokastër
📞 +355 84 250 068 / +355 69 225 1589

Caravan Horse Riding – A cavallo nel selvaggio sud dell’Albania

Per un modo totalmente diverso di esplorare i dintorni di Gjirokastër, Caravan Horse Riding Albania offre un mix indimenticabile di natura, storia e avventura a cavallo. Poco fuori città, questo centro equestre organizza escursioni dal 2011 – dalle passeggiate giornaliere rilassate a viaggi di una settimana attraverso le montagne di Lunxhëri o fino alla costa ionica.

Anche se non sei un cavaliere esperto, ci sono opzioni per principianti e la possibilità di visitare la fattoria e conoscere i 45 cavalli ben curati. La nostra visita al Monastero di Spile è avvenuta proprio grazie a uno dei loro tour in buggy off-road – ed è stato Ari, la nostra guida, a rendere l’esperienza eccezionale. Cordiale, competente e appassionato del territorio, Ari ci ha raccontato storie e curiosità della regione mentre attraversavamo campi e colline. La sua gentilezza e la sua conoscenza locale sono stati tra i punti più memorabili del viaggio.

Ciò che rende Caravan speciale è l’impegno verso un turismo lento e autentico: sentieri di montagna, ospitalità dei villaggi e pranzi all’aria aperta. Non stai solo visitando – stai vivendo.

📍 Info & prenotazioni: horseridingalbania.com
📧 info@horseridingalbania.com
📞 +355 69 537 5743

Monastero di Spile – Rovine, affreschi e un silenzio senza tempo

Nascosto in una collina calcarea sopra il villaggio di Saraqinisht, il Monastero di Spile è uno dei luoghi più suggestivi e isolati della regione. Fondato nel XVII secolo, questo complesso ortodosso un tempo fiorente giace oggi in gran parte in rovina – ma gli affreschi sbiaditi, le cappelle rupestri e l’atmosfera silenziosa lasciano un’impressione indelebile.

Noi siamo arrivati a Spile non a piedi, ma in buggy, grazie a Caravan Horse Riding Albania, che offre anche tour off-road oltre alle esperienze a cavallo. Il tragitto stesso è stato parte dell’avventura – tra campi, uliveti e sentieri di villaggio fino a vedere il monastero emergere lentamente, incastonato nella roccia.

Frammenti di santi in rosso e blu resistono ancora sulle pareti cadenti. Una grotta stretta, un tempo usata dai monaci eremiti, invita alla riflessione. Nessuna guardia, nessuna barriera – solo tempo, pietra e respiro.

Consiglio: Non c’è biglietto né segnaletica – porta scarpe adatte, acqua e spirito di esplorazione. Puoi anche partire a piedi da Saraqinisht (1–2 ore andata e ritorno) o chiedere un’escursione della “Valle del Drino” a una guida locale.

Tekke di Melan – Ospitalità, saggezza spirituale e un rifugio dalla tempesta

Arroccata su una collina sopra il tranquillo villaggio di Nepravishtë, la Teqeja e Melanit non è solo un santuario bektashi – è un’esperienza dell’anima. Siamo arrivati senza aspettative e siamo ripartiti con il cuore colmo di calma, conversazione e gratitudine.

Il tekke era aperto e accogliente. Abbiamo avuto la fortuna di essere accolti dal derviscio stesso, che non solo ci ha mostrato il luogo ma ci ha invitati nella sala principale per gli ospiti. Seduti a gambe incrociate sui tappeti tradizionali, abbiamo ascoltato mentre ci spiegava la filosofia e le pratiche spirituali dell’ordine bektashi – un momento di vera connessione e pace. Poi, quasi per magia, il cielo si è aperto in un improvviso temporale. Sembrava simbolico – come se il divino avesse spalancato la sua casa per offrirci riparo.

Ci sono due modi per arrivarci:
– In auto, seguendo la strada asfaltata dalla fabbrica dell’acqua Glina fino al tekke.
– Oppure, come noi, parcheggiando al centro del villaggio di Nepravishtë e camminando circa 20 minuti lungo viuzze e case tranquille.

Nota: Nessun biglietto, nessuna folla – solo rispetto, silenzio e cuore aperto.

Antigonea – Un’antica città costruita per amore

A soli 30 minuti da Gjirokastër si trova Antigonea, una città in rovina adagiata su due colline sopra la valle del Drino – uno dei siti storici più romantici d’Albania. Costruita nel III secolo a.C. dal re Pirro dell’Epiro e dedicata alla sua amata moglie Antigone, questo parco archeologico fonde panorami epici, rovine classiche e leggenda senza tempo.

Cammina tra i resti di una città pianificata a griglia: passerai davanti a frammenti di case ellenistiche, piazze pubbliche e le rovine della Chiesa di San Michele. La natura ha lentamente riconquistato parte del sito, aggiungendo fiori selvatici e viste mozzafiato al paesaggio.

Ciò che lo rende ancora più speciale? Puoi raggiungerlo nel modo classico… o in quello avventuroso. Antigonea è accessibile anche a cavallo tramite i tour di Caravan Horse Riding Albania – lo stesso modo in cui arrivavano soldati e amanti secoli fa.

Come arrivare: Segui i cartelli da Gjirokastër verso il villaggio di Saraqinisht. L’ingresso è solitamente gratuito o a prezzo simbolico.
Consiglio: Vieni nel tardo pomeriggio per la luce dorata sulla valle del Drino – è mozzafiato.

Labova e Kryqit – Una delle chiese più antiche d’Albania nascosta tra i monti

A soli 20 minuti da Gjirokastër, Labova e Kryqit sembra un viaggio indietro nel tempo. Questo piccolo villaggio, immerso sopra il fiume Suhë e circondato da montagne, custodisce uno dei più grandi tesori religiosi del Paese: una chiesa bizantina costruita nel 554 d.C. dall’imperatore Giustiniano.

La Chiesa della Santa Croce (Kisha e Labovës së Kryqit) è considerata una delle prime 40 chiese mai costruite al mondo. La sua cupola in pietra, i dettagli degli affreschi e l’atmosfera antica la rendono indimenticabile. Per secoli ha custodito una reliquia d’oro che si credeva contenesse un frammento della Vera Croce – purtroppo rubata negli anni ‘90.

La sua eredità spirituale, però, rimane intatta. Gli abitanti raccontano storie di guarigioni, miracoli e poteri nascosti legati alle sue fondamenta. L’ingresso è gratuito e l’atmosfera – pura, silenziosa, incontaminata – ne fa una tappa ideale per chi cerca autenticità e pace.

Come visitarla: Guida da Gjirokastër verso il villaggio di Labovë e Kryqit. Una breve passeggiata ti porterà alla chiesa.
Consiglio: Arriva al mattino presto o al tramonto – la luce esalta la magia delle incisioni in pietra.

Paracadutismo a Gjirokastër – Le vedute più audaci dal cielo

Se passeggiare tra castelli e monasteri non ti basta, che ne dici di saltare da un aereo con Gjirokastër che si apre sotto di te? Skydive Albania offre il modo più adrenalinico per vivere la regione – con salti in tandem sopra i paesaggi spettacolari dell’Albania meridionale.

Non è una zona di lancio qualunque. I salti avvengono in date prestabilite, coordinati da un team internazionale esperto, quindi la prenotazione anticipata è essenziale. Quando programmata, l’esperienza include briefing di sicurezza, attrezzatura e un lancio tandem guidato – nessuna esperienza precedente necessaria. Aspettati emozioni forti, panorami mozzafiato di valli, montagne e della città di pietra… e un ricordo che dura tutta la vita.

📍 Location: Skydive Gjirokastër Launch Point
📞 +39 347 112 5519
📱 Instagram: @skydive_albania
🌐 Sito ufficiale (in manutenzione)

Come combinare cultura e avventura – Il tuo piano per Gjirokastër

Con così tanti siti ed esperienze incredibili concentrati in un’unica regione, il modo migliore per godersi Gjirokastër è mescolare e abbinare in base al tuo ritmo. Vuoi una giornata culturale? Inizia con il Castello di Gjirokastër al mattino, visita la Casa di Kadare e concludi con un walking tour di Experience Gjirokastra.

Cerchi azione? Pianifica una mezza giornata a cavallo o in buggy con Caravan Horse Riding verso luoghi come il Monastero di Spile o addirittura raggiungi Antigonea a cavallo. Combina con una lezione di cucina serale nella città vecchia per il perfetto equilibrio culturale.

Per chi cerca spiritualità e storia, un itinerario completo di un giorno: Tekke di Melan al mattino (via sentiero da Nepravishtë o strada da Glina), seguito da Labova e Kryqit e una sosta in un ristorante locale lungo il ritorno.

Consiglio pro: Chiedi al tuo tour operator di personalizzare una combinazione – ad esempio, passeggiata a cavallo fino ad Antigonea + pranzo nella valle, oppure un walking tour che termina con un laboratorio di falegnameria. Molti operatori locali amano creare esperienze su misura per viaggiatori curiosi.

Pronto a esplorare Gjirokastër? Condividi il viaggio!

Gjirokastër è più di una splendida città – è un mosaico di storie, sapori, sentieri e persone. Che tu sia attratto da rovine antiche, tekkes in cima ai monti, avventure adrenaliniche o tè caldo di montagna, questa città di pietra e i suoi dintorni hanno qualcosa per ogni anima.

Noi abbiamo camminato per questi sentieri, incontrato i locali, condiviso pasti e trovato rifugio da una tempesta sotto un tetto sacro – ora tocca a te. Se questa guida ti ha fatto sognare, pianificare o sorridere, condividila con un altro viaggiatore. Lascia che le storie di Gjirokastër ispirino altri, proprio come hanno ispirato noi.

Non hai ancora deciso dove dormire? Abbiamo preparato una lista curata per te: Top 5 sistemazioni a Gjirokastër – Dove dormire nella Città di Pietra.