Tre giorni sono più che sufficienti per vivere uno dei percorsi più ricchi e suggestivi che il sud dell’Albania ha da offrire. Dalle strade acciottolate di Berat al maestoso Canyon Osum, questo viaggio di 3 giorni in Albania combina patrimonio culturale, natura selvaggia e adrenalina in un percorso equilibrato. Progettato con l’aiuto di un tour operator che conosce ogni angolo di questo itinerario, questo viaggio non è solo una fuga del weekend, ma un’esperienza piena di ricordi, immersa nella leggenda, nei paesaggi e nell’energia che ti farà desiderare di tornare. Se il tuo tempo è breve ma la voglia di esplorare è grande, questo itinerario è l’invito perfetto a una fuga significativa.

Giorno 1: Tirana – Belsh – Berat
Se inizi il viaggio da Tirana, una prima tappa perfetta è la piccola città di Belsh, a circa un’ora di distanza. Circondata da laghi carsici e colline verdi, Belsh offre un ambiente naturale tranquillo per entrare in modalità viaggio. Un caffè vicino al lago principale o una breve passeggiata nella natura ti aiuta a sintonizzarti sul ritmo del weekend.
Da Belsh, prosegui verso Berat, una delle città più belle e storiche dell’Albania, inserita nella lista del patrimonio mondiale UNESCO. Una volta lì, prenditi il tempo per esplorare il quartiere Mangalem, il Ponte Gorica e il Castello di Berat, dove la storia ottomana e bizantina si fonde sopra il fiume Osum. Gli amanti della cultura non devono perdere il Museo Onufri all’interno del castello, un vero gioiello iconografico.
Per cena, Berat offre una vasta scelta di ristoranti tradizionali e calda ospitalità locale. Se vuoi sapere dove mangiare, dai un’occhiata a questa lista dei migliori ristoranti a Berat basata su esperienze locali e qualità.
Dopo una giornata ricca di storia e sapori, consigliamo di pernottare in uno degli hotel o guesthouse vicino al centro storico, perfetto per godersi l’atmosfera serale di Berat. Per scegliere l’alloggio giusto per te, dai un’occhiata a questa Top 5 posti dove dormire a Berat nel 2025.




Giorno 2: Berat – Cascata di Bogova – Çorovoda (Skrapar)
Inizia il secondo giorno con la colazione a Berat, poi dirigiti verso Skrapar con una tappa magica alla Cascata di Bogova. A circa un’ora da Berat, questa cascata è una delle più belle e rinfrescanti dell’Albania, con un salto di circa 20 metri in una piscina naturale cristallina. Raggiungerla richiede una facile camminata di 30-40 minuti tra sentieri boschivi, ideale per chi ama la natura. Se ti senti coraggioso, fai un tuffo veloce nelle acque gelide per un’esperienza indimenticabile!
Prossima tappa: Çorovoda, cuore della regione di Skrapar, circondata da alcuni dei siti naturali e storici più affascinanti della zona. Da non perdere:
- Ponte Zaberzan – un classico ponte ad arco in pietra sul fiume Osum, perfetto per foto panoramiche.
- Grotta Pirogoshi – una delle più grandi dell’Albania, con formazioni drammatiche e un’atmosfera sotterranea misteriosa.
- Canyon Gradec – un tratto selvaggio dell’Osum, fiancheggiato da bunker abbandonati e paesaggi rocciosi.
- Buca della Sposa (Vrima e Nuses) – una formazione rocciosa legata a una leggenda locale su una sposa che scomparve per sfuggire a un matrimonio combinato.
- Impronte di Abaz Aliu – luogo sacro per i seguaci Bektashi, si dice che conservi le impronte del santo sulla pietra.
Concludi la giornata in un guesthouse come Perla e Tomorrit vicino a Poliçan, un posto perfetto per cibo tradizionale, aria fresca e viste tranquille sulle montagne. È una sosta ideale prima del terzo giorno pieno di avventure.




Giorno 3: Monte Tomorr – Rafting nel Canyon Osum – Ritorno a Tirana
L’ultimo giorno offre due opzioni emozionanti a seconda del tempo, dell’energia e dello stile di viaggio.
Opzione 1: Dalle cime alle rapide del fiume
Per bilanciare esplorazione e adrenalina, puoi prendere un veicolo o una moto off-road da Perla e Tomorrit fino al sacro Monte Tomorr. La strada porta alla Teqe di Abaz Aliu o alla cima Çuka e Partizanit, offrendo viste mozzafiato. Questo è un modo rapido ed efficiente per entrare in contatto con il potere spirituale e naturale della montagna.
Discesa terminata, dirigiti verso il Canyon Osum per il momento clou del viaggio: il rafting. L’avventura fluviale di 2 ore è adatta anche ai principianti (difficoltà Classe II). Scivolerai accanto a cascate e formazioni rocciose spettacolari, sentendo il battito della natura tutto intorno.
Per altre destinazioni epiche nei canyon, esplora questa guida ai canyon più belli dell’Albania, lettura imperdibile per gli amanti della natura.
Dopo il rafting, gusta un pranzo leggero con prodotti locali prima di tornare a Tirana.





Opzione 2: Escursione al Monte Tomorr (richiede giorno extra o modifiche)
Se preferisci un’esperienza più immersiva, opta per un trekking di un giorno intero fino alla cima del Monte Tomorr. Questo percorso richiede tempo e sforzo fisico e non può essere combinato con il rafting nello stesso giorno. Dovrai aggiungere un giorno extra al viaggio o ridurre alcune parti dell’itinerario del Giorno 2 per riuscirci.
Sia che tu scelga la serenità della montagna o le emozioni del canyon, il Giorno 3 diventa il culmine emotivo del viaggio. Dalle altezze spirituali del Tomorr alle acque selvagge dell’Osum, questo weekend si trasforma da semplice fuga a un’avventura davvero memorabile.




Una fuga completa per corpo, mente e anima
Questo viaggio di 3 giorni in Albania da Tirana ai canyon Osum è più di una semplice fuga del weekend: è una combinazione perfetta di storia, natura e avventura. Dalla città-museo di Berat alla cascata nascosta di Bogovë, dalle leggende di Skrapar al rafting nei canyon modellati dal tempo, ogni momento di questo viaggio ti regala qualcosa da custodire. Che tu salga sul Monte Tomorr o pagai attraverso le acque dell’Osum, una cosa è certa: tornerai con ricordi vividi e forse anche una connessione più profonda con le radici e il cuore selvaggio dell’Albania.
👉 Se viaggi come questo corrisponde al tuo stile, segui la nostra pagina per altre idee indimenticabili per il weekend, guide sulla natura e destinazioni degne di nota. L’Albania ha ancora molto da rivelare e saremo qui per scoprirlo insieme.