Le cantine in Albania stanno attirando sempre più attenzione da parte dei viaggiatori alla ricerca di esperienze autentiche, lontane dai soliti itinerari turistici. Questo Paese mediterraneo, benedetto da una natura incontaminata, un clima favorevole e una tradizione di ospitalità, offre non solo vini di qualità ma anche storie rare che si possono assaporare in ogni calice.
In questo articolo ti porteremo in un viaggio attraverso 10 delle cantine più uniche del Paese: dai bunker di Durazzo alle dolci colline di Berat, fino ai paesaggi settentrionali di Lezha. Ovunque ti fermi, assaggerai il vero sapore dell’Albania.

Come funzionano le visite alle cantine in Albania?
Visitare le cantine albanesi non è solo una semplice passeggiata tra i vigneti o una rapida degustazione di vini, è un’esperienza che ti connette con la terra, la gente e la tradizione. La maggior parte delle cantine offre tour strutturati che includono un’introduzione alla storia dell’azienda, una visita guidata agli impianti di produzione, degustazioni dei loro migliori vini e, spesso, piatti tipici locali.
Una visita tipica dura circa 1-2 ore, ma può facilmente trasformarsi in un’esperienza di un’intera giornata se abbinata a un pranzo presso il ristorante della cantina o a un pernottamento presso la loro guesthouse.
Consigli pratici per i visitatori
- 📞 Contatta direttamente la cantina per informazioni aggiornate su orari, prezzi e offerte stagionali.
- 📅 Prenota in anticipo, soprattutto nei fine settimana o durante la stagione estiva.
- 🚗 Utilizza un mezzo di trasporto privato o affidati a un tour operator locale, poiché alcune cantine si trovano in zone rurali o collinari.
- 🕰️ Pianifica attentamente il tuo tempo: la maggior parte dei tour dura 1-2 ore, ma alcune aziende vinicole offrono esperienze di un’intera giornata con pasti e pernottamento.
- 🌍 Controlla le lingue disponibili: l’inglese è ampiamente parlato e in alcuni casi è disponibile anche l’italiano.


1. Cantina Abaia
📍 Posizione: Google Maps
📞 Telefono: +355 68 890 0160
📸 Instagram: @abaia_winery
🕒 Orari: Solo su prenotazione
Servizi: Degustazioni nei bunker · Piccolo ristorante tradizionale
Ideale per: Amanti del vino in cerca di un ambiente unico e ricco di storia
Costruita all’interno di due ex bunker dell’era comunista, la Cantina Abaia offre un’esperienza senza paragoni in Albania. I suoi vini bianchi, rossi e rosati vengono serviti in un contesto dove storia e creatività si incontrano. Il piccolo ristorante propone piatti tradizionali che accompagnano alla perfezione i vini della casa.
I visitatori apprezzano Abaia per la sua atmosfera insolita, che fonde passato e presente, e per la posizione comoda vicino a Durazzo e Tirana. Una scelta autentica per chi cerca esperienze fuori dai percorsi comuni.
🍷 Da non perdere: Una degustazione all’interno dei bunker trasformati e un calice di vino bianco fresco, un viaggio indimenticabile tra storia e sapori.




2. Cantina Alpeta
📍 Posizione: Google Maps
📞 Telefono: +355 68 608 9293
📸 Instagram: @alpeta_agroturizem
🕒 Orari: Solo su prenotazione
🪑 Servizi: Degustazioni · Ristorante tradizionale · Alloggio in guesthouse
Ideale per: Amanti della natura, della cucina biologica e delle esperienze in famiglia
Situata nel pittoresco villaggio di Roshnik, a soli 10 km da Berat, la Cantina Alpeta rappresenta un perfetto esempio di agroturismo albanese. Gestita dalla famiglia Fiska, produce vini dalle proprie vigne accompagnati da piatti biologici preparati nel ristorante di famiglia. La guesthouse offre un’accoglienza calda e autentica per chi desidera fermarsi più a lungo.
Gli ospiti possono passeggiare tra i vigneti, conoscere il processo di vinificazione e degustare i vini insieme a piatti tradizionali. L’atmosfera rurale e tranquilla la rende una meta ideale per una giornata di relax immersi nella natura.
🍷 Da non perdere: Un calice di vino rosso accompagnato da carne al forno e verdure fresche, il vero sapore autentico dell’Albania.




3. Cantina Arberi
📍 Posizione: Google Maps
📞 Telefono: +355 69 443 3773
📸 Instagram: @kantina_arberi
🕒 Orari: Aperto tutti i giorni su prenotazione
🪑 Servizi: Degustazioni · Ristorante tradizionale · Spazio eventi
Ideale per: Gruppi di amici, appassionati di vini del nord e viaggiatori curiosi delle tradizioni culinarie di Mirdita
La Cantina Arberi è l’orgoglio del nord Albania e una delle più grandi della regione. Costruita con architettura ispirata alle torri in pietra di Mirdita, unisce vini raffinati a una profonda eredità culturale. La famiglia Kacorri coltiva vitigni autoctoni come Shesh i Zi, Shesh i Bardhë, Kallmet e la rara Ceruja.
I visitatori possono passeggiare tra i vigneti, esplorare le cantine e degustare vini premium nella caratteristica sala di invecchiamento. Il ristorante della cantina serve piatti tipici di Mirdita, trasformando ogni visita in una festa per i sensi.
🍷 Da non perdere: Un calice di Kallmet Prestige accompagnato da piatti tradizionali di Mirdita – un’autentica sinfonia del nord in ogni sorso.




4. Cantina Belba
📍 Posizione: Google Maps
📞 Telefono: +355 68 401 1136
📸 Instagram: @kantinabelba
🕒 Orari: Su prenotazione
🪑 Servizi: Degustazioni di vino · Location urbana · Eventi privati
Ideale per: Viaggiatori alla ricerca di sapori raffinati vicino a Tirana e amanti del vino che apprezzano un approccio moderno.
A pochi chilometri da Tirana, la Cantina Belba offre un’esperienza raffinata con un tocco contemporaneo. Fondata da Fatbardh Belba dopo la sua esperienza nei vigneti italiani, la cantina unisce competenze internazionali con le più avanzate tecniche di vinificazione in Albania. I vini di punta includono Shesh i Zi, Merlot e Chardonnay, che riflettono al meglio lo stile Belba.
Le strutture sono facilmente accessibili e perfette per degustazioni intime o piccoli eventi privati. Con un’ospitalità calorosa e una grande attenzione ai dettagli, la Cantina Belba è una scelta ideale per chi vuole assaporare il vino albanese senza allontanarsi troppo dalla capitale.
🍷 Da non perdere: Un calice di Chardonnay rinfrescante in estate elegante, leggero e arricchito da aromi mediterranei.




5. Cantina Çobo
📍 Posizione: Google Maps
📞 Telefono: +355 67 407 0562
📸 Instagram: @cobowinery
🕒 Orari: Su prenotazione
🪑 Servizi: Degustazioni · Visite guidate · Cucina tradizionale
Ideale per: Appassionati di storia, amanti del vino artigianale e viaggiatori alla ricerca di esperienze autentiche in Albania.
Dopo gli anni ’90, la Cantina Çobo è diventata una delle pioniere della vinificazione moderna in Albania. Fondata su una tradizione familiare secolare, combina l’eredità della regione di Berat con standard contemporanei, offrendo ai visitatori un’esperienza davvero unica. La visita guidata include un tour della cantina, dove viene raccontata la storia della famiglia Çobo e del loro processo di selezione delle uve.
Vini come “Shesh i Zi” e “E Kuqja e Beratit” vengono accompagnati da formaggi locali, olive e specialità regionali che arricchiscono la degustazione. L’atmosfera è calda e intima, perfetta per coppie, gruppi di amici o famiglie.
🍷 Da non perdere: Un calice di Shesh i Zi, corposo e dal profumo caratteristico che cattura l’anima di Berat.




6. Cantina Duka
📍 Posizione: Google Maps
📞 Telefono: +355 68 901 1222
📸 Instagram: @kantinaduka
🕒 Orari: Aperto tutti i giorni, prenotazione consigliata
🪑 Servizi: Degustazioni di vino · Ristorante gourmet · Attività all’aperto
Ideale per: Coppie, famiglie e appassionati di vino che amano anche un tocco di avventura.
Situata in uno dei luoghi più belli della costa albanese, vicino alla baia di Lalzi, la Cantina Duka offre molto più di una semplice degustazione di vini. Circondata da vigneti e da un pittoresco lago, propone un’esperienza completa che include cucina gourmet, attività all’aperto e panorami mozzafiato.
Dopo aver visitato i vigneti e le strutture di produzione, i visitatori possono godersi un pranzo in riva al lago, assaggiare i vini della casa e poi fare kayak o pedalò sull’acqua. A soli 40 minuti da Tirana, è una destinazione perfetta per una giornata intera di relax ed esplorazione.
🍷 Da non perdere: I ravioli al tartufo accompagnati da un calice di vino bianco della Cantina Duka un perfetto equilibrio di eleganza e natura.




7. Dukat Farm & Winery
📍 Posizione: Google Maps
📞 Telefono: +355 69 565 2112
📸 Instagram: @kantinadukati
🕒 Orari: Su prenotazione
🪑 Servizi: Degustazioni · Ristorante tradizionale · Alloggio & attività agricole
Ideale per: Viaggiatori in cerca di relax, vino e cultura locale
Situata tra mare e montagna, all’ingresso del Llogara, la Dukat Farm & Winery è molto più di una cantina: è una destinazione completa di agroturismo. Oltre a vino e raki artigianali, la fattoria produce olio, melograni, agrumi e numerosi prodotti biologici.
I visitatori possono passeggiare tra i campi, partecipare alla raccolta stagionale, gustare piatti della tradizione Labëria e degustare i vini locali. La cornice rurale la rende perfetta per una fuga tranquilla, ma sempre vicina alle spiagge della Riviera.
🍷 Da non perdere: Un bicchierino di raki d’uva dopo un pranzo tipico labriota – un’esperienza che resta nella memoria e nel palato.




8. Cantina Kallmeti
📍 Posizione: Google Maps
📞 Telefono: +355 68 203 5892
📸 Instagram: @kantinakallmeti
🕒 Orari: Tutti i giorni, 09:00 – 18:00 (per gruppi prenotazione necessaria)
🪑 Servizi: Degustazioni · Visite in cantina · Frantoio
Ideale per: Amanti del vino autentico e viaggiatori nel nord Albania
La Cantina Kallmeti è il cuore della viticoltura del nord Albania, legata all’omonima e pregiata varietà autoctona Kallmet. Situata tra le colline di Lezhe, offre visite complete tra produzione vinicola e frantoio.
Le degustazioni sono curate e spesso accompagnate da spiegazioni professionali. Il loro “Kallmet Prestige” è uno dei vini più rinomati sul mercato albanese. Ospitalità calorosa e paesaggi suggestivi la rendono una tappa imperdibile.
🍷 Da non perdere: Un calice di Kallmet rosso invecchiato in botte – un vino che racconta l’essenza del nord.




9. Cantina Nurellari
📍 Posizione: Google Maps
📞 Telefono: +355 69 513 6326
📸 Instagram: @nurellari_winery
🕒 Orari: Su prenotazione
🪑 Servizi: Degustazioni · Guesthouse · Cucina tipica
Ideale per: Coppie e viaggiatori in cerca di pace, eleganza e tradizioni di Berat
Nascosta nel villaggio di Fushe-Peshtan, la Cantina Nurellari è un piccolo gioiello. Gestita dalla famiglia Nurellari, offre vini selezionati e alloggio in una guesthouse accogliente con colazioni fatte in casa.
Etichette come “Montemeca” e “Pulsi” sono tra le più apprezzate, mentre il paesaggio collinare circostante crea un’atmosfera lenta e suggestiva, ideale per vivere il vino in modo autentico.
🍷 Da non perdere: Un soggiorno con colazione casereccia e un calice di “Pulsi” a cena – semplicità ed eleganza allo stesso tempo.




10. Cantina Pupa
📍 Posizione: Google Maps
📞 Telefono: +355 69 260 0888
📸 Instagram: @pupawinery
🕒 Orari: Su prenotazione
🪑 Servizi: Degustazioni · Terrazza panoramica · Guesthouse & ristorante
Ideale per: Viaggiatori alla ricerca di un’esperienza completa: vino, natura e cucina tradizionale
Sita nelle fertili terre di Fushe-Peshtan, la Cantina Pupa regala viste mozzafiato sul Monte Tomorr. Produce varietà autoctone rare come Pulsi, Serine e Birvol, difficili da trovare altrove.
Gli ospiti possono scoprire la storia della famiglia Pupa e degustare vini sulla terrazza panoramica, per poi fermarsi a pranzo o pernottare nella guesthouse.
🍷 Da non perdere: Un calice di Pulsi sulla terrazza con vista monte – un ricordo che resta nel cuore.




❓ Domande frequenti sulle cantine in Albania
- Quali cantine sono più vicine a Tirana?
La Cantina Duka e la Cantina Belba sono le più vicine alla capitale, ideali per escursioni giornaliere. - Qual è il periodo migliore per visitare le cantine albanesi?
La stagione ideale va da aprile a ottobre, quando i vigneti sono in fiore e molte cantine offrono tour e attività all’aperto. - Si possono visitare le cantine senza prenotazione?
Non sempre. La maggior parte richiede la prenotazione anticipata, soprattutto nei weekend o in estate. - Le cantine servono piatti tradizionali?
Sì. Molte dispongono di ristoranti che offrono cucina locale con prodotti tipici della regione. - È possibile pernottare nelle cantine?
Sì. Alcune, come Alpeta, Nurellari e Dukat, dispongono di guesthouse per un soggiorno autentico e tranquillo.
La fine del viaggio, ma non del gusto
Dalle colline di Lezha alle cantine a conduzione familiare di Berat, fino ai paesaggi mediterranei di Valona e Durazzo, le cantine albanesi non sono solo luoghi dove bere vino: sono esperienze culturali intrecciate con ospitalità e tradizione.
Se stai pianificando un viaggio in Albania o sei alla ricerca di nuove idee per il weekend, abbiamo preparato tante altre proposte per vivere esperienze autentiche in tutto il Paese.
🌐 Scopri altre destinazioni uniche qui:
👉 www.lovealbania.al